Home
Inserito il 04-12-2024 |
BANDI: Turismo | |
Beneficiari: | MICRO, PICCOLE o MEDIE IMPRESE |
|
SOSTEGNO ALL’ACCOGLIENZA TURISTICA DI QUALITA’ IN CALABRIAL'avviso mira a promuovere:
Agevolazione: 60% Se piccola Impresa, 50% se Media Scadenza: A Sportello dal 03-02-2025Regione: Calabria, |
Inserito il 24-01-2025 |
BANDI: Cultura | ||
Beneficiari: | L’avviso, che mira a stimolare le proposte progettuali che provengono direttamente dai territori interessati, è rivolto ai Comuni in forma associata con privati (Imprese, associazioni, fondazioni e soggetti iscritti al RUNTS) e/o altri Enti pubblici |
||
PARCHI CULTURALI
Il contributo concedibile è pari al 100% delle spese ammissibili fino al massimale di € 1.000.000,00 Scadenza: 03-03-2025Regione: Calabria, |
Inserito il 25-01-2025 |
BANDI: Politiche Sociali | |
Beneficiari: | PMI della Regione Calabria |
|
CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE
L’avviso intende sostenere le PMI calabresi nel conseguimento della “Certificazione della Parita? di genere”, rilasciata da un Organismo di certificazione accreditato in applicazione della prassi UNI/PdR 125:2022. La UNI/PdR 125:2022 prevede l’adozione di specifici KPI (Key Performance Indicators) inerenti alle politiche di parita? di genere nelle organizzazioni. Essa e? diretta a colmare i divari di genere esistenti nelle imprese stimolando un nuovo paradigma organizzativo finalizzato a produrre un cambiamento sostenibile e durevole nel tempo. La certificazione rappresenta un’innovazione nel campo delle politiche di genere, in quanto si realizza attraverso dei meccanismi incentivanti, riconoscendo alle imprese certificate la possibilita? di accedere a sgravi contributivi, premialita? di proposte progettuali in sede di valutazione, da parte di autorita? titolari di fondi europei nazionali e regionali, ai fini della concessione di aiuti di Stato a cofinanziamento degli investimenti sostenuti, nonche? punteggi aggiuntivi e riduzione dell’importo della garanzia fidejussoria nel quadro di gare e appalti pubblici Il contributo pubblico (sovvenzione) erogato per singola PMI e? pari al 100% delle spese ammissibili. Il contributo e? riconosciuto, e quindi liquidato, esclusivamente ai Beneficiari che hanno ottenuto la certificazione della parita? di genere, in base ai loro dipendenti. Scadenza: A SportelloRegione: Calabria, |
Inserito il 04-12-2024 |
BANDI: Turismo | |
Beneficiari: |
|
|
EMERSIONE E QUALIFICAZIONE DELLA RICETTIVITA’ DELLE SECONDE CASEL’obiettivo del bando è sostenere interventi per l’emersione e qualificazione della ricettività delle seconde case con lo scopo di trasformarle in strutture ricettive extra-alberghiere (B&B, affittacamere, Casa vacanze, Case Religiose, Ostelli della Gioventù, Locande, Residenze di campagna, residenze di montagna, rifugi escursionistici, residenze d'epoca e dimore storiche) per:
Obbligo di cofinanziamento privato pari ad almeno il 25% del costo del progetto. Scadenza: A Sportello dal 03-02-2025Regione: Calabria, |
Inserito il 05-09-2017 |
FINANZIAMENTI: Extra-regionali | |
Beneficiari: |
|
|
RESTO AL SUDRESTO AL SUD sostiene la Nascita e lo Sviluppo di nuove Attività Imprenditoriali avviate da giovani nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle Aree del Cratere Sismico del Centro Italia (Lazio, Marche e Umbria) e di recente estensione anche nelle Isole Minori Marine, Lagunari e Lacustri del Centro – Nord. L'agevolazione consiste in 60 mila euro (estensibile fino a 200 mila euro, nel caso di un progetto presentato da 4 giovani imprenditori), di cui il 50% a fondo perduto ed il restante 50% con un prestito a tasso zero che dovrà essere rimborsato in 8 anni di cui due anni di pre-ammortamento. In aggiunta, sempre grazie al Decreto Rilancio, i soggetti Beneficiari, alla fine dell’Investimento, riceveranno 15.000 € (in caso di Ditta Individuale) o 10.000 € per ogni socio, totalmente a Fondo perduto per affrontare il fabbisogno circolante iniziale
Scadenza: A Sportello dal 15-01-2018Regione: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, |
Inserito il 18-04-2024 |
BANDI: Formazione E Lavoro | |
Beneficiari: | Le Imprese così come le stesse sono definite in Allegato 1 al Reg. 651/2014 |
|
DUNAMISLa Regione Calabria con il presente Avviso intende concedere alle imprese:
Gli incentivi all’occupazione di cui al presente Avviso sono concessi, nella forma di contributo in conto capitale:
Gli incentivi alla formazione, nella forma di contributo in conto capitale, nella misura del 50% per le Grandi imprese, del 60% per le Medie Imprese e del 70% per le Piccole Imprese Scadenza: In PubblicazioneRegione: Calabria, |
Inserito il 25-06-2024 |
BANDI: Attività Produttive | |
Beneficiari: | I soggetti destinatari devono avere seguito e completato le fasi A e B del “percorso di accompagnamento e autoimprenditorialità Yes I Startup Calabria Donne” svolti in collaborazione tra Regione Calabria ed Ente Nazionale Microcredito:
|
|
FONDO IMPRESE FEMMINILEIl Fondo ha come obiettivo primario sostenere, attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto, l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali da parte di donne: con status di disoccupati, inoccupati, persone con disabilità e a rischio discriminazione, incluse le lavoratrici prossime al termine della fruizione di ammortizzatori sociali o da essi fuoriusciti o donne occupate. Il finanziamento complessivo può essere concesso nel limite massimo di euro 62.500,00 cosi ripartito:
Scadenza: A Sportello dal 08-07-2024Regione: Calabria, |